In data 17 Dicembre 2012 i docenti dell’Istituto Gramsci si sono riuniti in assemblea permanente in segno di protesta per le politiche scolastiche adottate nel tempo dai vari Governi, che hanno gradualmente impoverito la scuola pubblica .
La
legge per l’autonomia scolastica ha generato una serie di provvedimenti...
, tra i più gravi il DDL Aprea- Ghizzoni che riduce gli spazi di democrazia dentro la scuola , e il patto per la produttività che introduce criteri aziendalistici nella gestione delle scuole pubbliche .
, tra i più gravi il DDL Aprea- Ghizzoni che riduce gli spazi di democrazia dentro la scuola , e il patto per la produttività che introduce criteri aziendalistici nella gestione delle scuole pubbliche .
I
docenti protestano in linea con la piattaforma rivendicativa del Coordinamento
Nazionale dei movimenti delle scuole , nato il 16 Dicembre a Roma 
Il
programma dei giorni successivi  al 17
Dicembre.
·   martedì 18  assemblea aperta:
         discussione sul DDL Aprea e
sull’accordo per la Produttività  
         lettura dei passi più significativi )
dibattito 
·       
mercoledì
19  assemblea pubblica  ( ore 17.00) aperta ai genitori , agli  studenti e ai docenti del coordinamento di
Cagliari  e alla stampa : presentazione del  risultato dell’assemblea del Coordinamento
nazionale di  Roma del 16 dicembre  e  dibattito 
·       
giovedì 20 assemblea
aperta :
elaborazione di un documento e programmazione delle altre
         attività da svolgere 
·       
venerdì 21 assemblea
;
     colloqui con i genitori e distribuzione di
un  
          volantino nel quale i docenti spiegano le
ragioni della protesta 
Per il  10 gennaio i docenti
programmeranno  un’assemblea  con i genitori , aperta alla cittadinanza .
Per
L’Assemblea dei docenti 
Trasmette
Paola Frau 
 
Nessun commento:
Posta un commento