Monti blocca scatti di anzianità 2013. Bloccati anche quelli 2011-12?
red - La notizia è stata divulgata da Italia 
Oggi grazie ad un articolo     firmato da Alessandra Ricciardi. Non ci 
sono i soldi per gli aumenti degli     stipendi.
Fatta trapelare il giorno dopo le elezioni, la notizia è alquanto    
 preoccupante. Secondo Italia Oggi, infatti, Monti sarebbe in procinto 
di     firmare un decreto, su proposta di Patroni Griffi e Vittorio 
Grilli, per il     quale "non si dà luogo, senza possibilità di 
recupero, alle procedure     contrattuali...
 e negoziali ricadenti negli 
anni 2013-2014 del personale     dipendente dalle amministrazioni 
pubbliche cosi come individuate ai sensi     dell'articolo 1, comma 2, 
della legge 31 dicembre 2009 n. 196 e successive     modificazioni".
Bloccati anche quelli recuperati attraverso il tagli al fondo di 
istituto a     seguito dell'accordo presso l'ARAN tra sindacati e MIUR? 
La certezza nelle     prossime ore, nel decreto, comunque, si legge "Per
 il medesimo personale non     si dà luogo, senza possibilità di 
recupero, al riconoscimento degli     incrementi contrattuali 
eventualmente previsti a decorrere dall'anno 2011". Insomma, cornuti e 
mazziati.
Oltre agli scatti, il blocco riguarderà l'indennità di vacanza 
contrattuale:     "In deroga - Italia Oggi cita il decreto - alle 
previsioni di cui     all'articolo 47 bis, comma 2 del decreto 
legislativo 30 marzo 2011, n. 165 e     successive modificazioni, e 
all'articolo 2, comma 35 della legge 22 dicembre     2008, n. 303, per 
gli anni 2013 e 2014 non si dà luogo, senza possibilità di     recupero,
 al riconoscimento di incrementi a titolo di indennità di vacanza     
contrattuale che continua a essere corrisposta nelle misure di cui     
all'articolo 9, comma 17, secondo periodo, del decreto legge 31 maggio 
2010,     n. 78/2010. L'indennità di vacanza contrattuale relativa al 
triennio     contrattuale 2015-2017 è calcolata secondo le modalità e i 
parametri     individuati dai protocolli e dalla normativa vigenti in 
materia"
Nessun commento:
Posta un commento